Chi siamo

L’azienda agricola

La nostra azienda agricola si trova ai piedi dell’Altopiano del Cansiglio: tra prati, vigne, antichi borghi e boschi pratichiamo viticoltura, allevamento ovino, ospitalità e turismo esperienziale.

 

Tutto è partito dalla mia passione per la natura e per i Border Collie, i cani da conduzione delle greggi, alimentata parallelamente all’amore per lo studio e alla laurea magistrale in biotecnologie mediche che mi ha portato a lavorare per un decennio nell’ambito della ricerca oncologica al CRO di Aviano, dove ho potuto conseguire anche il dottorato di ricerca in Scienze e Tecnologie Cliniche. Nel frattempo, insieme a mio marito Manuel, nativo di Fregona, iniziavamo nel 2014 a curare una piccola riva sotto casa comperando le nostre prime 7 pecore alpagote per allenare i cani, fino alla decisione maturata nel 2016 di dedicarmi anima e corpo alla nascente azienda agricola e ai miei due figli, Samuele e Sebastian, nati praticamente assieme all’azienda.

Chi siamo

Il logo

Il nostro logo (composto da pittogramma e logotipo) racchiude l’essenza della nostra azienda agricola: le pecore al pascolo; la foglia di vite; la collina. Il tutto in un’ottica di armonia tra uomo e ambiente: perché la bellezza e la magia della natura si possono cogliere quando questo delicato equilibrio viene rispettato e alimentato con le piccole e grandi scelte quotidiane.

Il pittogramma in origine riportava dei colori diversi per identificare i 3 ambiti: con il tempo, lo abbiamo semplificato fino ad arrivare alla versione attuale.

Il nome dell’azienda, Reghét, deriva dal dialetto del luogo e indica il germoglio che “ricaccia” dopo essere stato tolto dalla vite: resilienza, equilibrio, vita, tradizione, nuove possibilità. Perché questi sono i valori alla base della nostra scelta di vita, non solo professionale.

Chi siamo

Etichette d’artista

Il logo e le etichette portano la firma di Ombretta Repetto.
Biologa ricercatrice di professione, Ombretta Repetto inizia a disegnare fin da piccola, creando il personaggio femminile Floppi nel 1986.
Con Floppi porta in scena le più svariate esperienze emotive, da quelle più intime e profonde a quelle più emblematiche della Società.
Nel 2017 crea la linea Di Segni & Motivi, dove ripropone la sua Floppi in varie rappresentazioni di volti femminili insieme con altri disegni, raffigurando le emozioni della Vita insieme con l’Amore per tutta la Natura.